Sistema di conteggio visitatori per musei e biblioteche
Descrizione del sistema di conteggio visitatori per musei e biblioteche
Il sistema di conteggio visitatori SensMax è un componente essenziale per il funzionamento quotidiano di musei e biblioteche. Consente di monitorare le tendenze delle visite su base oraria, giornaliera, settimanale, mensile o annuale. Queste informazioni sono utili per adeguare il lavoro del personale in base ai flussi di visitatori e per una rendicontazione accurata ai fini della raccolta fondi.
Il sistema di conteggio aiuta anche a valutare l'efficacia delle attività promozionali e a individuare le migliori strategie pubblicitarie per aumentare il numero di visitatori.
I sensori di conteggio delle persone wireless sono semplici da installare: basta fissarli a tutti gli ingressi o corridoi che si desidera monitorare e il sistema inizierà a contare i visitatori immediatamente. I sensori funzionano con batterie fino a 2 anni e sono disponibili anche in versione da esterno con custodie protettive IP65, resistenti alla polvere e alla pioggia.
Per questa soluzione, puoi utilizzare diverse combinazioni di dispositivi:
Sensori mmWave bidirezionali in tempo reale
Sensori a infrarossi bidirezionali in tempo reale
Sensori bidirezionali
Sensore a infrarossi unidirezionale sensori
Come funziona il sistema di conteggio visitatori per le biblioteche
Il sistema di conteggio visitatori è composto da sensori wireless per il conteggio delle persone, un gateway di dati e un software di reportistica online. I sensori wireless registrano le statistiche di affluenza all'ingresso della biblioteca o del museo e trasmettono i dati statistici a un database online tramite un gateway di dati ogni 20 minuti.
I sensori di conteggio visitatori funzionano con batterie AA standard fino a 2 anni e dispongono di una memoria interna per il backup dei dati orari fino a 25 giorni. Il gateway di dati raccoglie le informazioni statistiche dai sensori e le invia a un server tramite connessione LAN/Internet o WiFi. Esistono tre tipi di dispositivi di conteggio visitatori e gateway di dati, adatti a spazi di diverse dimensioni, con una portata di connettività di 50m, 150m e 800m.
Opzioni software per il conteggio delle persone
È possibile consultare i dati statistici dei contatori di persone tramite un'applicazione di reportistica cloud che memorizza i dati sui server SensMax, eliminando la necessità di mantenere server locali per l'archiviazione e l'elaborazione dei dati. Il sistema SensMax per biblioteche e musei offre report statistici, analitici e amministrativi in diversi intervalli di tempo: orari, giornalieri, settimanali, mensili e annuali.
L'applicazione di reportistica online supporta l'invio automatico di report agli utenti dedicati: ad esempio, è possibile ricevere un report settimanale direttamente nella propria casella di posta ogni lunedì alle 10:00. Il software di reportistica consente di raccogliere statistiche sulle visite, valutare l'efficacia delle attività di marketing e confrontare i dati storici con l'affluenza attuale della biblioteca o del museo.