Parchi | Conteggio delle persone nei parchi
Vantaggi dei sensori radar SensMax TAC-B per il conteggio delle persone all'aperto
I sensori radar di conteggio persone SensMax TAC-B aiutano a raccogliere statistiche sui flussi pedonali nei parchi e nelle aree ricreative. La conoscenza delle tendenze di visita e delle statistiche consente di valutare la popolarità della località, monitorare l’efficacia della pubblicità, programmare interventi di manutenzione e ottenere informazioni utili per richieste di finanziamento aggiuntive.
Il sensore è in grado di rilevare la direzione e la velocità del movimento, permettendo così di contare separatamente i pedoni e i ciclisti. Ad esempio, la velocità media di camminata è di circa 5 km/h, quella della corsa di circa 12 km/h, mentre la velocità media di una bicicletta è tra 15 e 20 km/h. È possibile visualizzare report separati per ciascuna categoria di visitatori, oltre a un riepilogo complessivo.
I sensori radar SensMax TAC-B per il conteggio delle persone all’aperto, basati sulla più recente tecnologia mmWave, offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di conteggio tradizionali:
- Rilevamento delle persone su un’ampia area fino a 10m di raggio con un angolo di visione di 120° e alta risoluzione (circa 100m²).
- Montaggio a parete laterale o su pilastro all'interno di una robusta custodia in plastica per installazioni avanzate.
- Memoria di backup interna su scheda SD sufficiente per salvare dati per migliaia di giorni.
- Supporto di più linee e zone di conteggio con rilevamento della direzione del movimento.
- Conforme al 100% alle normative GDPR/Privacy, rilevando le persone senza riprenderle.
- Connessione WiFi standard per la trasmissione delle statistiche di visita al server, con possibilità di connessione permanente o temporanea, ad esempio tramite hotspot WiFi condiviso da un telefono cellulare.
Come funziona il sensore radar contapersone per esterni SensMax TAC-B?
L'installazione del sensore radar contapersone SensMax TAC-B dovrebbe essere almeno a 2,5-3 m di altezza. È possibile attaccare la scatola del sensore a una parete laterale o a un pilastro. Ha una staffa speciale con angoli regolabili per puntare con precisione a un'area di conteggio delle persone. È possibile alimentare il sensore di calpestio da una normale connessione elettrica o da un pannello solare. In caso di assenza di connettività Internet WiFi in loco, è possibile utilizzare il sensore contapersone con trasmissione dati 4G tramite una rete mobile.
Per l'installazione temporanea, è possibile collegare SensMax MiniUPS Powerbank che mantiene il dispositivo in funzione fino a 7 ore. È possibile accedere direttamente al sensore contapersone esterno dal telefono cellulare per visualizzare statistiche in tempo reale o condividere una connessione Internet per la trasmissione dati online.
I sensori radar SensMax TAC-B supportano fino a 5 linee e zone di conteggio, consentendo l'uso di un solo sensore per monitorare più ingressi contemporaneamente e tracciare l'occupazione e il tempo medio di permanenza in più zone. Ad esempio, è possibile monitorare il numero di pedoni che attraversano un ingresso e il tempo trascorso su una panchina o vicino a un’opera d’arte.
La caratteristica più importante per il conteggio delle persone all’aperto è la capacità del sensore di funzionare in qualsiasi condizione atmosferica, inclusi pioggia, nebbia, neve, sia di giorno che di notte.
Le statistiche sui visitatori pedonali e ciclisti possono essere visualizzate sulla piattaforma cloud SensMax attraverso vari report grafici, per ogni sensore singolarmente o combinando i dati di più sensori. È possibile programmare l’invio automatico dei report via email o ricevere notifiche in tempo reale tramite Telegram. Per progetti avanzati, il sensore supporta il protocollo MQTT per la lettura diretta dei dati o l’esportazione via API dalla piattaforma cloud SensMax.
Scarica i documenti PDF
Libretto del sensore SensMax TAC-B | Scarica |
Manuale e scheda tecnica SensMax TAC-B | Scarica |
Applicazione SensMax TAC-B | Scarica |