Perché utilizzare sensori contapersone nelle strutture educative?
Gli spazi educativi come aule, biblioteche e mense sono spesso molto trafficati nelle ore di punta. Installando sistemi contapersone come SensMax TAC-B 3D-W, le istituzioni educative possono:
- Misurare le presenze per la pianificazione delle risorse.
- Monitorare come vengono utilizzati gli spazi durante le ore di punta e di riposo.
- Migliorare la sicurezza comprendendo i livelli massimi di occupazione.
- Ottimizzare la pianificazione del personale e l'allocazione delle risorse.
Come funziona SensMax TAC-B 3D-W?
Il sensore radar SensMax TAC-B 3D-W utilizza la tecnologia radar mmWave per rilevare e contare le persone che attraversano ingressi e zone. A differenza delle soluzioni basate su video, il sensore radar funziona in qualsiasi condizione di luce, inclusa l'oscurità completa, garantendo risultati affidabili.
Caratteristiche principali del sensore TAC-B 3D-W:
- Conteggio in tempo reale dei movimenti IN e OUT.
- Copre fino a 100 metri quadrati con una portata di 10 metri e un angolo di visione di 120°.
- Installazione rapida e flessibile su pareti a 2-3 metri di altezza.
- Completamente conforme al GDPR con tecnologia radar rispettosa della privacy.
- I dati vengono inviati a una piattaforma di reporting tramite WiFi.
Monitoraggio delle presenze nelle aule
Le aule ospitano un gran numero di studenti e conoscere la presenza esatta è essenziale per:
- Valutare i tassi di partecipazione alle lezioni.
- Gestire il sovraffollamento.
- Pianificare in modo efficiente la disposizione dei posti a sedere.
Passaggi di installazione:
- Montare il sensore vicino all'ingresso principale a 2-3 metri di altezza.
- Definire una linea di conteggio virtuale per tracciare i movimenti IN ENTRATA e IN USCITA.
- Raccogliere dati in tempo reale e inviarli al portale di reporting.
- Utilizzare i dati sulle presenze per analisi e reporting.
Monitoraggio del traffico pedonale nelle biblioteche
Le biblioteche sono spazi dinamici in cui il monitoraggio del traffico pedonale aiuta a pianificare l'assegnazione del personale e delle risorse. Ecco come il sensore SensMax TAC-B 3D-W aiuta:
- Installa sensori agli ingressi della biblioteca o nelle zone studio.
- Monitora i livelli di occupazione in tempo reale.
- Definisci fino a 5 zone per tracciare aree diverse.
- Accedi a report dettagliati per analizzare le tendenze dei visitatori.
Vantaggi: Migliore programmazione del personale, utilizzo ottimizzato degli spazi e maggiore soddisfazione degli utenti.
Ottimizzazione dell'utilizzo della mensa
Le mense spesso sono affollate durante la pausa pranzo. TAC-B 3D-W aiuta a:
- Monitorare i visitatori in entrata e in uscita in tempo reale.
- Identificare gli orari di punta dei pasti per una migliore preparazione del cibo.
- Ridurre i tempi di attesa allineando le risorse del personale.
Installare il sensore agli ingressi, definire le linee di conteggio e rivedere statistiche accurate sui visitatori per migliorare le operazioni.
Perché scegliere SensMax TAC-B 3D-W?
- Alta precisione superiore al 99%.
- Installazione semplice con interruzione minima.
- Reporting dei dati in tempo reale tramite WiFi.
- Utilizzo flessibile per aule, biblioteche e mense.
- Tecnologia radar conforme alla privacy.
SensMax TAC-B Il sensore radar interno 3D-W è una potente soluzione per il monitoraggio delle presenze in aule, biblioteche e mense. Grazie alla sua tecnologia avanzata, alla semplice installazione e alla segnalazione in tempo reale, aiuta gli istituti scolastici a ottimizzare le risorse e a migliorare la soddisfazione degli studenti.