Conteggio persone a infrarossi
I sensori a infrarossi creano un fascio invisibile tra due unità. Quando una persona passa e interrompe il fascio, il sistema registra un conteggio.
Vantaggi
- Basso costo e installazione semplice
- Disponibili modelli a batteria
- Adatto per ingressi stretti (circa 1–5 metri)
Limitazioni
- Accuratezza inferiore in ingressi affollati
- Nessuna metrica avanzata come il tempo di permanenza
- Non ideale per spazi larghi o aperti
Ideale per piccoli negozi, uffici o biblioteche con ingressi semplici.
Conteggio persone con telecamera
I sistemi con telecamera utilizzano l’analisi video per rilevare e contare le persone e possono anche generare mappe di calore e dati comportamentali.
Vantaggi
- Copertura più ampia rispetto ai sensori a infrarossi
- Rileva la direzione del movimento
- Possibilità di mappe di calore e analisi comportamentale
Limitazioni
- L’accuratezza dipende dalle condizioni di illuminazione
- Preoccupazioni sulla privacy e conformità al GDPR
- Richiede alimentazione elettrica stabile e connessione Internet
- Costo più elevato e configurazione più complessa
Ideale per il retail e i centri commerciali dove sono necessarie mappe di calore e analisi video, ma occorre considerare le regole sulla privacy e i costi di manutenzione.
Conteggio persone con radar
I sensori radar come SensMax TAC-B 3D-W (Wi-Fi) e SensMax TAC-B 4G (con 4G integrato) utilizzano la tecnologia mmWave radar per monitorare gli oggetti in movimento con grande precisione. Funzionano sia in piena luce che al buio e in condizioni esterne difficili.
Vantaggi
- Funziona in qualsiasi condizione di luce o meteo
- Alta accuratezza, anche in ingressi molto frequentati
- Possibilità di più linee e zone di conteggio
- Conforme al GDPR (nessuna ripresa video, rilevamento anonimo)
- Rileva direzione e velocità (ad esempio pedone vs ciclista)
- Utilizzabile sia indoor che outdoor (negozi, aeroporti, stazioni, parchi, sentieri)
- Può memorizzare dati offline e sincronizzarli successivamente
Limitazioni
- Prezzo leggermente superiore rispetto agli infrarossi
- Richiede alimentazione elettrica; connessione Internet via Wi-Fi o 4G a seconda del modello
Ideale per ingressi larghi, spazi pubblici, progetti smart city e luoghi con requisiti stringenti di privacy.
Quale tecnologia scegliere?
- Piccoli negozi con ingressi stretti: l’infrarosso è spesso sufficiente.
- Punti vendita che necessitano di mappe di calore: i sistemi con telecamera possono essere adatti, ma richiedono installazioni complesse e verifiche sulle norme di privacy.
- Progetti moderni che richiedono accuratezza, privacy e flessibilità: il radar (es. SensMax TAC-B) è la scelta migliore.
Conclusione
Il conteggio persone si è evoluto. Sebbene infrarossi e telecamere abbiano ancora un ruolo, i sensori radar offrono la migliore combinazione di accuratezza, privacy e flessibilità. Con i sensori SensMax TAC-B si ottengono dati affidabili in tempo reale, sia indoor che outdoor, nel pieno rispetto del GDPR.
Vuoi aiuto per scegliere il sensore più adatto? Contatta SensMax per una consulenza gratuita.