Perché usare i sensori SensMax SE?
I sensori SensMax SE sono perfetti per gli ambienti esterni perché sono wireless, alimentati a batteria e in grado di memorizzare fino a 250 giorni di dati orari. Sono progettati per essere installati in aree senza accesso all'elettricità o all'infrastruttura IT, il che li rende ideali per i sentieri escursionistici.
Cosa ti serve
- Sensori SensMax SE (2 unità)
- Pilastro o palo per il montaggio
- Trapano e viti di montaggio
- Livello
- Raccolta dati manuale (SensMax SE/DE)
Guida all'installazione passo dopo passo
Passaggio 1: scegli le posizioni di installazione
Seleziona due pilastri o pali su entrambi i lati del sentiero escursionistico. Assicurati che queste posizioni siano esattamente una di fronte all'altra e abbiano una linea di vista libera. La larghezza ottimale del passaggio è compresa tra 1 e 5 metri, con una distanza massima di 10 metri.
Passaggio 2: monta i sensori
Utilizzando un trapano e viti di montaggio, fissa i sensori SensMax SE ai pilastri scelti. Assicurati che i sensori siano fissati saldamente a un'altezza di circa 1,5 metri da terra. Utilizza una livella per assicurarti che i sensori siano allineati orizzontalmente.
Passaggio 3: allinea i sensori
Regola i sensori in modo che siano rivolti direttamente l'uno verso l'altro. Questo allineamento è fondamentale affinché i raggi infrarossi creino un'efficace barriera di conteggio lungo il percorso pedonale.
Passaggio 4: accendi i sensori
Inserisci le batterie nei sensori SensMax SE. Questi sensori utilizzano batterie AA standard e possono durare fino a 2 anni. Una volta inserite le batterie, accendi i sensori.
Passaggio 5: verifica dell'allineamento
Cammina attraverso la barriera a infrarossi più volte per assicurarti che i sensori contino accuratamente ogni passaggio. Regola l'allineamento se necessario per ottenere la massima precisione.
Passaggio 6: raccolta dati
Per leggere i dati, utilizza il raccoglitore dati manuale SensMax SE/DE. Punta il raccoglitore dati verso i sensori e premi il pulsante per scaricare i dati memorizzati. È quindi possibile trasferire questi dati su un PC locale per l'analisi tramite il software SensMax EasyReport.
Vantaggi dei sensori SensMax SE
- Wireless e alimentati a batteria, per una facile installazione in aree remote
- Memoria interna estesa in grado di memorizzare fino a 250 giorni di dati orari
- Protetto da acqua e polvere con una custodia esterna
- Elevata precisione di conteggio anche in condizioni meteorologiche variabili
- Semplice raccolta dati tramite un raccoglitore dati manuale
- Conforme al GDPR con raccolta dati anonima